
Docenti

Alessandro Vicari
Il Direttore della scuola
Alessandro Vicari è il Presidente dell' Associazione Culturale OPUS MUSICA e Direttore artistico della scuola. Cura personalmente la scelta del team docenti in base ai titoli artistici, all'esperienza, ma soprattutto alla loro sensibilità e capacità di trasmettere a chiunque abbiano di fronte. Sperimenta metodologie che possano favorire l'apprendimento del linguaggio musicale a tutte le età e segue l'orientamento di ogni allievo verso il percorso didattico più idoneo.
I nostri Docenti

Simona Picca
Canto lirico e moderno
Flauto
Nasce a Roma 1967. Da bambina si avvia allo studio musicale prendendo lezioni di Flauto dal M° G. Schiavone e con lo stesso insegnante si diploma brillantemente in Flauto Traverso nell’ 87, presso il Conservatorio "S. Cecilia" di Roma. Leggi tutto...

Stefania Borzelli
Canto lirico e moderno
Romana di nascita, studia e si diploma in Canto Lirico presso il Conservatorio di Musica “Giuseppe Martucci” di Salerno. Leggi tutto...

Simona Romei
Canto moderno
Propedeutica musicale
OPUS in culla
Inizia lo studio del canto a tredici anni e dopo un percorso di approfondimento del canto moderno e della tecnica vocale si iscrive presso il Conservatorio Licinio Refice di Frosinone dove consegue la laurea in Canto Pop con il massimo dei voti. Leggi tutto...

Alessandro Vicari
Pianoforte classico e moderno
Tastiera
Coro OPUS InCanto
Materie complementari
Laboratori
Nato a Roma nel 1977, si è diplomato in pianoforte con il massimo dei voti presso il conservatorio di S.Cecilia a Roma, sotto la guida del M° F. Di Cesare. Leggi tutto...

Laura Calì
Pianoforte classico
Diplomata sotto la guida del M° Fausto Di Cesare e del M° Eugenio Tani presso il conservatorio “O.Respighi” di Latina insegna pianoforte sin dai tempi del Conservatorio. Leggi tutto...

Daniela Castellani
Pianoforte classico
Teoria e solfeggio
Curriculum. (vuoto)

Arianna Granieri
Pianoforte classico
Consegue sotto la guida del M° Cinzia Damiani il Diploma Istituzionale e il Diploma Accademico di II livello in Pianoforte indirizzo solistico con lode e menzione d’onore presso il Conservatorio “Santa Cecilia” di Roma. Leggi tutto...
Antonino Zappulla
Pianoforte classico, moderno e jazz
Musicista romano, ha seguito gli studi classici conseguendo il diploma di pianoforte nel 1995 e il diploma accademico di secondo livello in "Musica moderna e per lo spettacolo" nel 2007.

Luca Fiamingo
Chitarra classica, ritmica ed elettrica
Inizia gli studi musicali a Catania all’ età di nove anni e si diploma in chitarra classica al Conservatorio “S.Cecilia” di Roma, perfezionandosi con maestri internazionali della chitarra sul repertorio Barocco, Classico e Moderno. Leggi tutto...

Daniele Viri
Violino
Orchestra OPUS Sinfonia
Nato a Roma, studia e si diploma al conservatorio di musica Santa Cecilia di Roma in Violino e Musica da Camera. Leggi tutto...

Simona Cosacchi
Violoncello
Curriculum. (vuoto)

Mauro Guidi
Sassofono
Curriculum. (vuoto)

Antonio Coletti
Fisarmonica
Antonio Coletti, fisarmonicista, è nato ad Isola del Liri (FR) nel ‘91.
Iniziati privatamente i suoi studi musicali con la fisarmonica, dal 2012 è stato allievo del M° Adriano Ranieri col il quale consegue la laurea triennale e biennale con il massimo dei voti e la lode presso il Conservatorio di Musica “L.D'Annunzio” di Pescara. Leggi tutto...

Igor Legari
Contrabbasso
Basso elettrico
Contrabbassista e compositore. Studia basso elettrico e contrabbasso alla Scuola Popolare di Musica di Testaccio a Roma dal 1998 al 2000. Leggi tutto...

Gianfranco Romano
Batteria
Inizia studiando pianoforte all’età di cinque anni. Nel 1976 comincia lo studio della batteria, prima da autodidatta, poi con vari insegnanti, tra i quali Ettore Mancini, Fabrizio Sferra, Claudio Mastracci, Ellade Bandini, Lele Melotti, Dom Famularo. Leggi tutto...